
CARTA DEI SERVIZZI
Chi siamo
La Pubblica Assistenza è stata fondata a Taurianova il 12/08/2006
È una Associazione senza fini di lucro sorta allo scopo di abilitare nell’attività di pronto soccorso e di assistenza sanitaria in tutti i campi, dalle calamità naturali alle gare sportive.
E’ iscritta all’Albo Regionale del Volontariato della Regione Calabria. Dispone di uno statuto associativo
L’Associazione si avvale dell’opera prevalente e determinante dei volontari che vengono preparati attraverso corsi di formazione.
Attività svolte
1. Pronto Intervento e Trasporto Infermi
2. Trasporto di utenti che necessitano di terapie continuative (emodialisi, e trattamenti particolari), visite specialistiche
3. Trasporto di Soggetti diversamente abili;
4. Assistenza a manifestazioni sportive e/o grandi eventi che prevedono la presenza di un servizio di soccorso con personale qualificato
5. Banco alimentare
6. Disbrigo pratiche ausili per disabili
Vengono promosse iniziative di formazione ed informazione sanitaria e di prevenzione della salute nei suoi vari aspetti sanitari e sociali.
È assicurata la formazione e l’aggiornamento del personale volontario in relazione all’attività svolta.
Pronto Intervento e Trasporto Infermi
Per accedere al servizio di trasporto con ambulanza in forma privata il cittadino deve rivolgersi alla Centrale Operativa chiamando direttamente il numero 3203151871.
E’ uno dei servizi principali dell’Associazione, che dispone di mezzi di emergenza dotati di apparecchiature idonee e in grado di soddisfare gli interventi di primo soccorso.
I soccorritori si trovano a dover gestire situazioni di emergenza molto delicate, come accompagnamento e trasporto disabili, trasporti infermi in ambulanza, trasferimenti privati di malati ed invalidi..
Per tutti gli operatori che si apprestano al servizio di soccorso con autoambulanze private è indispensabile frequentare il corso di primo soccorso, che insegna a riconoscere il tipo di emergenza che ci si trova ad affrontare, ad analizzare la scena dell’incidente, le condizioni psico-fisiche della persona da trasportare e ad intervenire in maniera efficace e tempestiva.
Oltre quello del soccorso, ci sono altri casi che richiedono l’intervento di un’ambulanza. Ad esempio capita frequentemente che, un paziente venga dimesso da un ospedale, ma che non sia in grado di deambulare perché anziano, malato o infermo. In questi casi la famiglia potrà contattare l’Associazione che si prenderà cura della persona dall’Ospedale a destinazione (il domicilio o anche un’altra struttura).
Questa operazione molte volte si svolge nei comuni limitrofi, ma spesso riguarda anche lunghe distanze, per le quali vengono messi a disposizione mezzi ed equipaggi disposti ad affrontare lunghe percorrenze.
i mezzi messi a disposizione dall’Associazione , sono dotati di:
o un impianto di climatizzazione caldo-freddo completamente automatico ed autonomo che garantisce un controllo ottimale della temperatura e dell’umidità;